Come importare dalla Cina senza problemi
Importare dalla Cina è un’attività che richiede un bagaglio di conoscenze specifiche e implica un insieme di valutazioni: la ricerca fornitori e il districarsi tra una vasta gamma di approcci possibili non è facile. Se ti affiderai a noi, effettueremo per te una ricerca sui principali motori e database a cui è possibile accedere sul territorio cinese e faremo in modo che tu sia il più sicuro tra gli importatori dalla Cina . Ti invieremo un elenco di fornitori selezionati in base alle indicazioni che ci avrai fornito prima di commissionarci la ricerca. Nel report, per ciascuno dei fornitori saranno valorizzati i seguenti campi per l’importazione dalla Cina:
- Nome del fornitore
- Estremi della licenza commerciale e anno di registrazione
- Certificazioni di conformità dei prodotti
- Certificazioni di gestione per la qualità
- Tipologia di prodotti trattati
- Costi relativi alla personalizzazione del prodotto
- Prezzi
- Quantità minime richieste
- Tempi di consegna
- Termini di resa del prezzo della merce
Importazioni dalla Cina: costi, tasse e certificazioni a monte

Importare dalla Cina implica non solo individuare il fornitore adatto alle proprie esigenze e stabilire con lui un contatto, ma richiede a monte una stima della reale fattibilità dell’intera operazione. È quindi necessario valutare i termini di resa del prezzo della merce, eventuali oneri legati alla normativa interna cinese vigente, gli eventuali costi di specifiche certificazioni che sia necessario procurarsi in aggiunta a quelle già in possesso del fornitore. Non è raro, infatti, che le certificazioni detenute dal fornitore cinese non siano tutte idonee per l’importazione della merce nel nostro mercato; oppure potrebbero non essere aggiornate alle ultime normative in materia, e così via.
Importare prodotti dalla Cina: prezzi, quantità minime, qualità del servizio
Individuare i prodotti dalla Cina da importare non significa sempre soltanto trovare il prezzo migliore. Va infatti chiarito che i produttori cinesi attribuiscono il prezzo in base alla quantità richiesta, e generalmente gli sconti vengono applicati con margini molto stretti. Oltre al prezzo è necessario valutare la completezza del servizio offerto, e questo non è sempre agevole. In questa fase, la presenza di personale sul posto riveste un ruolo fondamentale, perché gli operatori locali sono in grado di dare un giudizio che tiene conto di diverse variabili.
Prodotti importati dalla Cina: contratto, campionature, controllo della produzione, sicurezza nei pagamenti

Nel momento in cui si decide di sottoscrivere un contratto con un fornitore cinese, occorre assicurarsi che questo sia chiaro in tutte le sue parti. Grazie all’esperienza accumulata in anni di trattative, siamo in grado di affiancare il cliente nel processo di import dalla Cina, individuando tutte le criticità e trasformandole in precise clausole contrattuali che mettano al sicuro il nostro assistito da eventuali rischi latenti.
Grazie al nostro supporto e alla nostra presenza possiamo scongiurare eventuali frodi sui pagamenti e potenziali problemi legati alla qualità del prodotto.
In particolare se l’import-export dalla Cina avviene attraverso la nostra consociata operante sul territorio che funge da agente per l’esportazione, sarà possibile gestire con maggiore garanzia e cautela il pagamento del deposito e il saldo al fornitore. Per effettuare i pagamenti ai fornitori esteri non esiste, ovviamente, solo lo strumento del bonifico; vi sono molte altre modalità, che presentano gradi diversi di tutela per l’acquirente o per il fornitore. Tuttavia, solo dopo un’attenta valutazione delle criticità aziendali e creditizie dell’azienda importatrice italiana, e dell’affidabilità dell’esportatore straniero, sarà possibile esprimere un giudizio pertinente.
Per importare in Italia la campionatura è fondamentale, in particolar modo in occasione del primo rapporto con il fornitore: ma anche questo step presenta delle criticità, legate alla possibilità di realizzazione, ai costi di invio dei campioni, e altre ancora. Anche in questa fase possiamo intervenire, suggerendo la migliore soluzione per i nostri clienti in modo da ridurre i costi di trasporto e i tempi di invio delle campionature e/o dei prototipi. Altro aspetto fondamentale è il controllo di qualità. Quello dell’importazione è un campo talmente vasto che solo dopo un’approfondita analisi delle esigenze dell’azienda importatrice si può decidere tra un controllo di qualità standard e verifiche qualitative più specifiche e tali da indagare le caratteristiche tecniche dei diversi articoli. In generale, il controllo qualità viene richiesto in due momenti precisi del processo di importazione: durante la fase di produzione e prima della partenza della merce.
Importazione Cina Italia: il trasporto e le sue criticità – costi, tempi, tutele assicurative

Per l’import di prodotti cinesi la negoziazione dei termini di resa della fornitura con l’esportatore estero è un fattore di costo importante; bisogna inoltre scegliere se effettuare la spedizione via mare, per via aerea o anche adoperando entrambe le modalità. La migliore soluzione dipende dalle caratteristiche della transazione: se si tratta cioè di un carico completo o di un approvvigionamento parziale. Ogni situazione richiede una soluzione specifica.
La scelta del tipo di spedizione è, naturalmente, legata alla tipologia del prodotto, ai tempi di consegna, alle esigenze dell’azienda importatrice. Durante il trasporto la merce può essere soggetta a danni. Noi ci occupiamo di affiancare il cliente nella stipula della migliore polizza assicurativa prima della spedizione, e lo informiamo dettagliatamente sui costi e sui rischi coperti.
L’arrivo della merce a destinazione: integrità della documentazione e procedure doganali
Una volta che la merce è arrivata a destinazione, per effettuare le operazioni doganali grazie alla nostra consulenza doganale è necessario in primis essere in possesso dei documenti comprovanti la proprietà dei beni (polizza di carico), oltre che di tutti gli altri titoli richiesti dall’autorità doganale. In questa fase è molto importante scegliere uno spedizioniere affidabile e competente, in grado di agevolare uno sdoganamento veloce, onde evitare costi aggiuntivi e, non di rado, imprevisti a carico dell’azienda importatrice.
Importare dalla Cina, dall’India e da altri paesi
Dal 2003 siamo presenti anche in India, con un ufficio che si occupa di seguire le produzioni e le esportazioni oltre confine.
Le stesse criticità riguardanti le importazioni dalla Cina valgono anche per gli scambi commerciali con l’India. Non ci sono differenze sostanziali, tuttavia è sempre necessario un controllo molto attento sulla produzione.
Per gli altri paesi, pur non essendo presenti con un ufficio in loco e personale sul posto, siamo in grado di affiancare validamente il cliente grazie alla vasta esperienza da noi acquisita sul campo, ma anche in virtù di una continua formazione aziendale. La nostra attenzione per la tematica dell’internazionalizzazione delle aziende ci consente di supportare anche gli operatori che importano da paesi diversi da quelli asiatici.
Consulenza per le esportazioni e altri servizi
Negli anni ci siamo occupati anche di esportazioni da località differenti per conto di aziende italiane; ma va detto che l’importazione dai paesi asiatici, e in particolare dalla Cina, è da sempre il nostro core business. Tuttavia il nostro know-how e il continuo aggiornamento sulle problematiche aziendali e su quelle relative all’internazionalizzazione delle pmi ci consentono di offrire alle aziende numerosi altri servizi integrativi, quali:
- Gestione delle esportazioni di aziende italiane verso clienti acquisiti o potenziali all’estero e
intermediazione tra le aziende e gli operatori commerciali stranieri - Costituzione/organizzazione di un ufficio di import all’estero
- Supporto al personale già operante in altri mercati
- Corsi pratici di formazione per import manager
Servizi alle aziende operanti nei principali paesi asiatici
- Ricerca di fornitori
- Valutazione dei fornitori
- Gestione del processo di importazione
- Servizio di trading
- Gestione delle campionature
- Spedizioni e consulenza doganale
Ulteriori servizi:
- Importazione da altri paesi
- Esportazione
- Corsi di formazione
- Supporto grafico e personalizzazione brand/prodotto
Altri servizi per le imprese interessate alla produzione e all’importazione all’estero
Nell’ambito della produzione e dell’importazione di beni all’estero, alcuni servizi legati a specifiche esigenze del cliente possono non essere espletati direttamente da noi; in particolare: controlli di qualità di tipo non ordinario, certificazioni specifiche richieste nel paese di origine, test di
laboratorio, riscontro approfondito delle informazioni commerciali e produzione di documentazione attestante la veridicità delle medesime rilasciata da uffici pubblici o enti dedicati. Esistono, infatti, società specializzate che offrono questi servizi con tariffe specifiche. Tuttavia
possiamo aiutarti ad accedere alle singole prestazioni, agevolandoti le operazioni di importazione.
La gestione dell’accesso ad alcuni di questi servizi è già inclusa nei costi della conduzione del processo di importazione affidato a noi.