Alibaba e Aliexpress sono due piattaforme di eCommerce entrambe di proprietà della stessa società, il gruppo cinese Alibaba che è il più grande mercato online del mondo sia per la vendita all’ingrosso che al dettaglio.
Ha sede a Hangzhou in Cina ed è stata fondata dall’ex direttore generale Ma Yun, che ha lavorato in diversi settori fino a trovare la sua realizzazione nel fondare Alibaba. In Asia entrambe le piattaforme sono molto usate e famose nel settore eCommerce, ma da alcuni anni si stanno diffondendo anche in Europa.
Come funziona AliExpress?
Per utilizzare AliExpress è possibile accedere attraverso il sito Web o l’app. Una volta sul sito è possibile creare un account gratis e dopo, cercare i prodotti desiderati.
Anche in questo caso è possibile visualizzare:
- le informazioni del venditore
- le recensioni
- le valutazioni che hanno lasciato gli altri utenti riguardo i prodotti e i venditori
- le modalità di spedizione.
La spedizione gratuita è sempre esplicitamente indicata, altrimenti sarà possibile visualizzare i costi di spedizione richiesti.
Dopo aver aggiunto l’articolo al carrello, prima di procedere al pagamento, bisogna indicare tutti i dettagli necessari per ricevere la spedizione, poi selezionare il metodo di pagamento e infine completare la transazione. Una volta confermato l’ordine, è possibile tracciarlo inserendo il numero di tracciamento ricevuto via email.
Vuoi sapere come iniziare al meglio la tua attività di Import Export?

Alibaba invece è una piattaforma B2B, su cui le aziende possono fare acquisti all’ingrosso da produttori e fornitori in tutta l’Asia, in particolare in Cina. La piattaforma offre un’ampia varietà di articoli:
- manufatti
- prodotti personalizzati
- macchinari
Ogni fornitore imposta il proprio numero di ordine minimo; è possibile contrattare sui prezzi e offre vari metodi di pagamento: tutto ciò lo rende un punto di riferimento per le aziende in cerca di fornitori.
Come si usa Alibaba.com?
Basta digitare www.alibaba.com e se non si ha ancora un account cliccare sulla pagina iscrizione e seguire le istruzioni lì. Alibaba non richiede la licenza commerciale per aprire l’account, ma le tue autorità locali potrebbero richiedere alcuni requisiti legali per rivendere prodotti provenienti da Alibaba, perciò è importante conoscerli.
Dopo aver configurato l’account è possibile cercare i prodotti nella barra di ricerca della pagina principale, ma è consigliato filtrare la ricerca perché termini troppo generici possono produrre risultati illimitati. Alibaba permette di indicare i propri requisiti, il metodo di pagamento preferito e le destinazioni di spedizione e una volta ricevuti i preventivi dai diversi fornitori, è possibile confrontarli e scegliere quello più adatto.
Quando si sceglie il fornitore è importante visitare la pagina del suo profilo e controllare il badge di verifica per verificare la legittimità. Inoltre sul profilo si possono leggere le recensioni lasciate da altri acquirenti. Successivamente è possibile negoziare il prezzo con il fornitore prescelto fino a trovare un accordo. Se si giunge ad un accordo comune, poi si effettua il pagamento e si aspetta di ricevere il prodotto.
Anche se le due piattaforme possono sembrare molto simili, ci sono delle importanti differenze tra le due:
- AliExpress è una piattaforma B2C, Alibaba è una piattaforma B2B;
- Aliexpress è per i normali consumatori, Alibaba è destinata alle transazioni all’ingrosso tra imprese;
- AliExpress non ha un ordine minimo, Alibaba invece richiede grandi ordini e ha una quantità minima;
- Su AliExpress si possono acquistare i prodotti come qualsiasi altra piattaforma di e-commerce, su Alibaba invece prima dell’acquisto è necessario richiedere un preventivo al fornitore;
- Su AliExpress non è possibile acquistare prodotti con etichette personalizzate, su Alibaba si;
- AliExpress vende prodotti già fabbricati, per questo la spedizione di solito non richiede molto tempo, invece su Alibaba i venditori devono fabbricare i prodotti per ciascun ordine, perciò la spedizione richiede più tempo;
- I prezzi su AliExpress sono fissi, mentre su Alibaba, è possibile negoziare il prezzo con il venditore;
- AliExpress offre dropshipping, Alibaba no.
Le due piattaforme hanno anche elementi in comune:
- Entrambe sono di proprietà del gruppo Alibaba;
- Entrambe offrono prodotti di qualità a prezzi convenienti;
- Entrambe offrono una grande varietà di metodi di pagamento, tra cui trasferimenti bancari, carte di credito e AliPay;
- Entrambe hanno interfacce user-friendly e l’intero processo di acquisto è molto facile da effetuare;
- Entrambe offrono servizi di protezione dell’acquirente per i pagamenti effettuati.
Dopo aver valutato le somiglianze e le differenze tra le due piattaforma, è facile capire che può essere difficile scegliere quale usare. Per effettuare la giusta scelta è importante, quindi, valutare vari fattori:
- La quantità di ordine
Alibaba è usato principalmente per scambi tra le imprese, quindi non è adatto per acquistare singoli articoli, invece AliExpress non ha questa limitazione. Quindi è preferibile acquistare singoli articoli su AliExpress, invece se si è un’azienda in cerca di ordini all’ingrosso, è più utile usare Alibaba.
- I Prezzi
I prezzi su AliExpress sono fissi e non è possibile una contrattazione e possono anche essere leggermente più alti rispetto ad Alibaba, perché Alibaba ha tariffe all’ingrosso mentre AliExpress ha tariffe al dettaglio. Inoltre i prezzi su Alibaba sono negoziabili ed è possibile richiedere preventivi a vari venditori per trovare il prezzo più adatto.
- La spedizione
Su AliExpress si vendono articoli già fabbricati che possono essere spediti immediatamente, invece su Alibaba la maggior parte degli ordini viene prodotta o personalizzata al momento, perciò le spedizioni richiedono più tempo.
- Scaricare la consegna
AliExpress supporta il dropshipping, perché vende al dettaglio, invece Alibaba è per grossisti e distributori, perciò non offre dropshipping.
- Prodotti personalizzati
Tra le due, solo Alibaba è la piattaforma adatta per chi desidera prodotti personalizzati per la propria azienda
Ora che abbiamo confrontato nel dettaglio Alibaba e AliExpress, sarai in grado di prendere una decisione più consapevole.